On the death of Stanhope, Sir Robert Walpole was left without a rival, and he received his commission of First Lord of the Treasury on the 2nd of April, and from this period down to 1742 he continued to direct the government of Great Britain. His chief anxiety now was to restore the public credit. He drew up, as Chairman of the Committee of the Commons, a report of all that had been lost in the late excitements, and of the measures that had been adopted to remedy the costs incurred. Amongst these were the resolutions of the House respecting the seven and a half millions the directors of the South Sea Company had agreed to pay to Government; more than five had been remitted, and we may add that on the clamorous complaints of the Company the remainder was afterwards remitted too. The forfeited estates had been made to clear off a large amount of encumbrance, the credit of the Company's bonds had been maintained, and thirty-three per cent. of the capital paid to the proprietors. Such were the[49] measures adopted by the Commons, and these being stated in the report to the king, a Bill was brought in embodying them all. Many of the proprietors, however, were not satisfied. They were very willing to forget their own folly and greediness, and charge the blame on the Government. On the second reading of Walpole's Bill they thronged the lobby of the House of Commons. The next day the Bill was carried, and gradually produced quiet; but Walpole himself did not escape without severe animadversions. He was accused of having framed his measures in collusion with the Bank, and with a clear eye to his own interest; but he had been strenuously vindicated from the charge, and on the whole the vigour and boldness with which he encountered the storm and quelled it deserve the highest praise, and may well cover a certain amount of self-interest, from which few Ministers are free.
MEETING AND EVENT MANAGER
NORMA UNI 11786
But the men did not. It was hardly to be expected that they should, both because the abstract and the ethical are foreign to the major part of mankind, in any case; and also because, with this particular small group of mankind, there was too fresh a memory of a dead woman lying by the bodies of her two children in a smouldering log cabin among the mountains and the pines.
It did not seem to strike the representative of the citizens of San Tomaso that that was much of an argument. He continued to urge.Ellton answered "Very good," and they went out, locking the door.
TI VUOI CERTIFICARE?
Then it was the first, at any rate. His manner softened.[Pg 200]
"Well?" said he, questioningly, setting his mouth. It answered to the duellist's "On guard!" She had seen him set his mouth before, and she knew that it meant that he was not to be opposed. Nevertheless there was a principle involved now. It must be fought for. And it would be the first fight of their marriage, too. As he had told Cairness once, she was very amiable."Your husband is in jail," he said without preface. He had done with the mask of civility. It had served its purpose.
GIFES
Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità
Oggi l’Associazione cresce e vuole fare di più assumendo con GIFES un ruolo ancora più rappresentativo dei Provider ECM, pronta a recepire le istanze dei propri soci in maniera concreta e proattiva continuando nel suo consolidato ruolo di rappresentanza istituzionale
"What do you want to know for?" asked the woman, at length.
La ricerca 2019
Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi
The major told him a little reluctantly. "Well, it's this, then: Brewster will not, or cannot, defend your conduct in the matter of the San Tomaso volunteers."L’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi, è il progetto di ricerca promosso da Federcongressi&eventi e realizzato dall’ Alta Scuola in Economia e Relazioni Internazionali (ASERI), coordinato da Roberto Nelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
AGGIORNAMENTI COVID - 19: FEDERCONGRESSI&EVENTI AL LAVORO PER I PROPRI ASSOCIATI
Federcongressi&eventi è al lavoro per la tutela di un comparto strategico per l'Italia. Il settore genera un indotto di circa 65 miliardi di euro con un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi di euro/anno (l’Italia rappresenta la sesta nazione al mondo per impatto economico generato dal settore degli eventi e dei congressi) e che impiega 569 mila addetti.
DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO IN SEDE DI EVENTO
ECM: i principi fondamentali in 5 minuti
ECM: i principi fondamentali in 5 minuti
ECM: i principi fondamentali in 5 minuti
I risultati della survey
CONGRESSI E FORMAZIONE ECM RESIDENZIALE POST COVID-19: LA TUA OPINIONE CONTA!
La grave situazione indotta dalla diffusione pandemica del virus Covid-19 ha generato ripercussioni non solo sul fronte sanitario, ma anche sul comparto della formazione medico-scientifico professionale. Il settore della formazione in ambito sanitario è risultato particolarmente colpito non soltanto a causa del blocco totale di ogni tipologia di evento aggregativo (convegni, congressi, seminari, etc), ma soprattutto in ragione dell’essere un settore che si rivolge alla categoria di professionisti che più di ogni altra è stata impegnata “in prima linea” nella gestione dell’emergenza assistenziale. Ora però è necessario che pur con le dovute precauzioni atte a prevenire ogni possibile rischio di nuovi contagi, anche questo settore trovi le giuste motivazioni e le opportune modalità per riavviarsi alla normale operatività. Nell’immaginare tempi e modalità di questa ripartenza, non possiamo però prescindere dall’opinione di chi, come gli operatori sanitari, è diretto fruitore della formazione. Per questa ragione abbiamo chiesto agli operatori sanitari di rispondere a un breve questionario per aiutarci a comprendere quale sia l'opinione in proposito, avendo come obiettivo la salvaguardia di quel patrimonio culturale, professionale ed organizzativo rappresentato dal Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) che tutti insieme abbiamo contribuito a costruire in questi anni.
Le linee guida per la riapertura degli spazi per eventi e sedi congressuali e l'organizzazione di tutti i servizi
Federcongressi&eventi ha redatto i "Provvedimenti di natura igienico-sanitaria e comportamentale per l'organizzazione di convengni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica (Virus Covid-19)".
Federcongressi&eventi ha attivato una convenzione con AB Medica, valida fino al 31 dicembre 2020, che ha per oggetto mascherine chirurgiche multistrato, guanti, kit DPI con composizioni diverse e visiere protettive. AB Medica Spa è un’azienda italiana, leader nella produzione e distribuzione di tecnologie medicali nonché punto di riferimento per la robotica chirurgica e per l’innovazione tecnologica in sanità. Da oltre trent’anni, è una realtà all’avanguardia e che ricerca instancabilmente l’innovazione nei più svariati settori: dalla chirurgia ortopedica, alla radiochirurgia, dalla neuroradiologia interventistica, all’anestesia e rianimazione, fino all’endoscopia, alla radiologia, alla cardiologia interventistica.
#Italialive Events & Live Industry: la collaborazione tra le Associazioni del settore
Federcongressi&eventi sta collaborando con le altre Associazioni del settore degli eventi (ADMEI, Alleanza delle Cooperative Italiane, AIIC Italia, ANBC, Club degli Eventi e della Live Communication, Convention Bureau Italia, ICCA, MPI Italia Chapter, SITE Italy) per un progetto di comunicazione congiunto sulla Events&Live Industry.
L'intento delle Associazioni è quello di sensibilizzare i nostri interlocutori istituzionali in questo momento storico cosi difficile per il nostro settore, affermando che siamo una industria vera e propria.
Scopri tutti i vantaggi riservati ai Soci Federcongressi&eventi, l'associazione che cresce con le imprese che contano.
Aderire all’associazione è una scelta che permette alle imprese di acquisire ancora più valore. Chi entra a fare parte di Federcongressi&eventi aumenta la competitività non solo propria ma anche dell’intero settore, rafforzandone la rappresentatività.
Abbiamo realizzato un’area digitale nella quale è data visibilità a tutti i servizi proposti dalle aziende della categoria Servizi e Consulenze delle quali spieghiamo l’area di applicazione, i vantaggi, i benefici, la possibile integrazione e dando immediatamente evidenza di chi li fornisce.
Federcongressi&eventi, nata nel 2004 come Federazione delle associazioni della meeting & incentive industry operanti in Italia, dal 2010 è l'Associazione nazionale di primo livello che rappresenta unitariamente le imprese pubbliche e private ed i professionisti che svolgono attività connesse con il settore dei congressi, convegni, seminari ed eventi aggregativi, di incentivazione e di comunicazione.
In vetrina
I nostri soci
SCOPRI TUTTI I
PROGETTI
CERTIFICAZIONE MEETING AND EVENT MANAGER
Convention Bureau Italia
Food for Good - from meetings to solidarity
Mice Destination Academy
Osservatorio Italiano dei congressi e degli eventi
PCCO Academy
Per leggere le risposte complete accedi all'Area Riservata
“Per Federcongressi&eventi l’adesione a Federturismo Confindustriaè un modo per affermare che gli eventi, siano essi congressi, convention, incentive, meeting, esposizioni, sono una vera propria industria per l’economia italiana. Gli eventi nascono dai distretti produttivi, dalla medicina, dalla scienza e dalla manifattura e generano un impatto economico e culturale sui territori che li ospitano di straordinario valore – commenta la Presidente di Federcongressi&eventi Alessandra Albarelli. “La crisi generata dalla pandemia ha portato a un’accelerazione nel percorso di cambiamento, evidenziando la necessità di essere coesi con il sistema produttivo nazionale, rappresentato da Confindustria, e di fare rete con tutti gli operatori della filiera dell’accoglienza che sono in Federturismo”.
PREFERRED PARTNER
IMEX
The landmark exhibition for professionals working within the incentive travel, meetings and events industry. Run by meetings professionals for meetings professionals, IMEX buzzes with activity as global decision makers meet with 3,500 suppliers for 3 days of great business.
"Who told you he was?" she asked.The meetings industry doesn't stand still and neither does IMEX. This is a show that constantly evolves; innovative and fast-paced, it's a place for inspiring new ideas, networking with the industry's best and getting new perspectives on the latest thinking.
IMEX is the show where you can meet face-to-face with the best in the business.